Corso teorico/pratico sull'utilizzo del software onen source di project management ProjectLibre™ per la corretta pianificazione, gestione e controllo dei progetti in grado di fornire la preparazione necessaria per sostenere l'esame di certificazione ProjectLibre™ Advanced accreditato da ProjectLibre™.
Per poter usufruire dello sconto IVA, è necessario presentare copia dell'iscrizione o cedolino pagamento tasse relativi all'anno accademico in corso.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
In seguito all’attivazione del corso, ed alla conseguente comunicazione da parte della segreteria, si potrà procedere al perfezionamento dell’iscrizione secondo le modalità fornite.
La certificazione ProjectLibre™ Advanced è rivolta a studenti, professionisti, formatori e project manager ed in generale a tutti coloro che sono interessati all’utilizzo di software o che hanno svolto un corso di preparazione sul software o che intendono certificarne la capacità di utilizzo.
L’obiettivo del corso è di fornire ai suoi partecipanti le nozioni complete per poter gestire un progetto con l’ausilio di ProjectLibre™, fornendo le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di certificazione ProjectLibre™ Advanced.
• Introduzione
• Impostazioni preliminari
• Creazione dell’elenco attività, delle durate e dei legami logici
• Assegnazione delle risorse
• Impostazione di una previsione (congelamento baseline)
• Controllo dell’avanzamento
• Formattazione e reportistica
Per poter partecipare al corso, è necessario aver scaricato sul proprio pc il software ProjectLibre™.
• Dispense delle lezioni in formato PDF;
• Syllabus delle certificazioni ProjectLibre™;
• Attestato di partecipazione del corso ProjectLibre™ Advanced.
Il corso, che prevede 12 ore di lezione, verrà erogato tramite l’utilizzo della piattaforma “Google Meet” secondo gli orari riportati nel calendario.