PMP® del PMI®
Corso BLENDED di preparazione alla certificazione
Valido per sostenere l’esame di certificazione, entro il 30 dicembre 2020.
14 h
lezioni LIVE STREAMING
4 h
simulazione d'esame
40
CONTACT HOURS
LA CERTIFICAZIONE PMP® del PMI®
La certificazione PMP® del PMI®, è il più prestigioso riconoscimento professionale per un Project Manager. Possedere la certificazione PMP®, vuol dire parlare e comprendere un linguaggio che unisce una community mondiale.
CERTIFICATI ADESSO! A partire da gennaio 2021, l’esame di certificazione subirà  un profondo e radicale cambiamento.Â
Il 1 gennaio 2021 sarà infatti l’ultimo giorno utile per sostenere l’esame PMP® del PMI®, in accordo con il vecchio Examination Content Outline prima che entri in vigore il nuovo, e molto più rigido, esame di certificazione.
a chi si rivolge
Il corso è pensato per coloro che, possedendo già esperienza nella gestione dei progetti, intendono consolidare il proprio know how e certificarlo attraverso il conseguimento di una certificazione riconosciuta al livello mondiale.
REQUISITI DI AMMISSIONE ALL'ESAME
Il PMI® ha stabilito dei requisiti di educazione ed esperienza per accedere alla certificazione PMP®.Â
Clicca qui, per verificarli.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è svolto in lingua italiana e basato sul PMBoK® ed.6.
Il corso è pianificato prevedendo orari delle lezioni idonei per chi lavora (martedì dalle ore 17 alle ore 19 e sabato dalle ore 11 alle ore 13).
È parte integrante del corso una simulazione di esame completa di 200 domande.
Il corso verrà erogato in modalità BLENDED (aula + piattaforma e-learning) ed è strutturato come segue:
♦ 14 ore di aula virtuale in diretta
♦ 4 ore per la simulazione finale di 200 domande
♦ Utilizzo della piattaforma e-Learning pmponline.it (7/7, 24h)
♦ 27 ottobre dalle 17:00 alle 19:00
♦ 31 ottobre dalle 11:00 alle 13:00
♦ 3 novembre 17:00 alle 19:00
♦ 7 novembre 11:00 alle 13:00
♦ 10 novembre 17:00 alle 19:00
♦ 14 novembre 11:00 alle 13:00
♦ 17 novembre 17:00 alle 19:00
Il calendario delle lezioni verrà confermato all’attivazione del corso e le lezioni si svolgeranno tramite Meet di Google.
La simulazione d’esame finale, composta da 200 domande, si svolgerà da remoto il:Â
♦ 28 novembre dalle 09:00 alle 13:00
PIATTAFORMA E-LEARNING
Il corso prevede l’utilizzo della piattaforma e-learnig pmponline.it ed include i seguenti servizi. Per maggiori dettagli relativi ai servizi offerti clicca qui
SERVIZIO 1
Materiali di Studio, Test di auto-valutazione, Tutoraggio e Forum
SERVIZIO 2
Rilascio dell’Attestato di partecipazione riportante i 40 Crediti Formativi
SERVIZIO 3
3 Simulazioni d’esame aggiuntive complete
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo di docenza-
Hai tempo fino al 24 ottobre 2020 per iscriverti al corso
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
In seguito all’attivazione del corso, ed alla conseguente comunicazione da parte della segreteria, si potrà procedere al perfezionamento dell’iscrizione secondo le modalità fornite.
La quota NON comprende il libro di testo necessario allo studio (PMBOK, ed 6.) e il costo di certificazione che dovrà essere pagato al PMI®.
ISCRIVITI AL CORSO
cosa dicono di noi?

